Giu
29

Come si calcolano i valori delle tabelle millesimali?

compenso-dell-amministratore
L'importanza delle tabelle millesimali per il condominio  Prima di capire come si calcolano i valori delle tabelle millesimali è necessario fare una premessa sull'importanza che esse rivestono nella gestione condominiale.  Ai sensi dell'art. 1118, comma 1, c.c., il diritto di ciascun condomino sulle parti comuni dell'edificio è proporzionato al valore del piano o della porzione di piano che gli appartiene , se il titolo non dispone altrimenti. Ciò significa che ogni condomino è proprie...
Continua a leggere
  17065 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
17065 Visite
  0 Commenti
Giu
01

Lavori di ristrutturazione sabato e domenica, aiutoooo!

lavori-ristrutturazione
​Mi chiamo Anna e sono una condomina di uno stabile in provincia di Torino. Sono circa 3 anni che sono subentrata, avendo acquistato l'unità immobiliare da un precedente proprietario e non sono molto "integrata" nel condominio. Questo non è tanto un problema, in quanto lavoro tutta la settimana e le opportunità di integrazione sono ridotte per me al minimo. I miei problemi nascono a inizio anno, quando il proprietario del piano superiore al mio ha deciso di ristrutturare l'unità immobiliare in p...
Continua a leggere
  43110 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
43110 Visite
  0 Commenti
Apr
02

Convocazione di assemblea per nomina/conferma di amministratore

​La nomina o conferma di un amministratore avviene tramite assemblea appositamente convocata alla scadenza del mandato. L'amministratore prepara in tale occasione una convocazione di assemblea mirata alla nomina/conferma dell'amministratore. Ecco un modello per la convocazione di assemblea per nomina/conferma di amministratore!

Continua a leggere
  15009 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
15009 Visite
  0 Commenti
Feb
20

Quali sono le differenze tra il regolamento assembleare e contrattuale in condominio?

amministratore-condominiale-1
Definizione di regolamento Prima di partire dalle differenze è necessario fare una premessa sullo scopo del regolamento condominiale. Il regolamento condominiale è un insieme di norme che disciplinano la vita del condominio , relativamente all'uso delle cose comuni, alla ripartizione delle spese, alla tutela del decoro dell'edificio e all'amministrazione; il regolamento condominiale può essere visto come uno statuto del condominio ed è dunque lo strumento di attuazione pratica dei diritti e...
Continua a leggere
  10135 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
10135 Visite
  0 Commenti
Dic
31

L'amministratore e il sito web condominiale. Come convincerlo se si rifiuta

Sito condominio
Salve, sono Antonio da Catania e vivo in uno stabile di 20 unità immobiliari in un paesino vicino al centro. Da un anno abbiamo cambiato amministratore di condominio e, personalmente, non sono per niente soddisfatto. Il nuovo amministratore di condominio tende sempre ad essere poco trasparente e soprattutto a tergiversare sulle nostre richieste. Da quando è arrivato lui la gestione delle spese è sempre meno chiara, in quanto gli stessi riepiloghi che ci fornisce sono molto meno dettagliati di qu...
Continua a leggere
  6126 Visite
1 Commento
Aree Tematiche:
6126 Visite
  1 Commento

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it