Giu
29

Come si calcolano i valori delle tabelle millesimali?

compenso-dell-amministratore
L'importanza delle tabelle millesimali per il condominio  Prima di capire come si calcolano i valori delle tabelle millesimali è necessario fare una premessa sull'importanza che esse rivestono nella gestione condominiale.  Ai sensi dell'art. 1118, comma 1, c.c., il diritto di ciascun condomino sulle parti comuni dell'edificio è proporzionato al valore del piano o della porzione di piano che gli appartiene , se il titolo non dispone altrimenti. Ciò significa che ogni condomino è proprie...
Continua a leggere
  17065 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
17065 Visite
  0 Commenti
Giu
15

Comunicazione dei dati per la compilazione del registro di anagrafe condominiale

Uno dei principali obblighi dell'amministratore di condominio in seguito alla riforma del condominio (legge 220/2012) è la corretta compilazione del registro di anagrafe condominiale. Di seguito un ottimo modello per la comunicazione dei dati per la compilazione del registro di anagrafe condominiale!

Continua a leggere
  17019 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
17019 Visite
  0 Commenti
Mag
06

Bilancio non approvato o contestato, cosa fare

Bilancio non approvato o contestato, cosa fare
Bilancio non approvato o contestato, cosa fare ​ L'approvazione del bilancio, come discusso nell'articolo " Rendiconto condominiale, come fare " è una tappa cruciale nella gestione dell'esercizio per l'amministratore. Può però succedere che il bilancio non venga approvato dall'assemblea. Senza approvazione del bilancio il rendiconto consuntivo non ha valore come documento.   Come si procede se il bilancio non viene approvato? ​ In caso di non approvazione da parte dell'assemblea il criterio...
Continua a leggere
  33059 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
33059 Visite
  0 Commenti
Gen
24

Schema standard ripartizione delle spese

​L'amministratore di condominio ha diversi compiti e responsabilità, uno dei principali è gestire la ripartizione delle spese secondo i coefficienti prestabiliti.

Ogni spesa effettuata dal condominio va ripartita secondo specifici criteri e tabelle.

Nella fase di riepilogo l'amministratore deve notificare ad ogni unità immobiliare la sua quota rispetto alle spese complessive e per semplicità lo si fa ripartendo le spese per le tabelle riferimento.

Di seguito un comodo schema di ripartizione standard delle spese, con il quale l'amministratore può notificare il totale delle spese per una unità immobiliare evidenziandone la quota per ogni tabella.

Continua a leggere
  12751 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
12751 Visite
  0 Commenti
Gen
13

Rendiconto condominiale, come fare

Rendiconto condominiale, come fare
Come redigere il rendiconto condominiale? Il   rendiconto condominiale è un aspetto centrale nella gestione dei condominii, in quanto è il documento più importante che l'amministratore produce durante la sua gestione per relazionare ai propri mandanti, i condomini, sull'attività svolta nell'esercizio appena trascorso. Con questo e con altri articoli di approfondimento chiariremo quanto più possibile la redazione del rendiconto condominiale e cercheremo di dare risposta a tutti i dubbi che p...
Continua a leggere
  13130 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
13130 Visite
  0 Commenti

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it