Dic
31

L'amministratore e il sito web condominiale. Come convincerlo se si rifiuta

Sito condominio
Salve, sono Antonio da Catania e vivo in uno stabile di 20 unità immobiliari in un paesino vicino al centro. Da un anno abbiamo cambiato amministratore di condominio e, personalmente, non sono per niente soddisfatto. Il nuovo amministratore di condominio tende sempre ad essere poco trasparente e soprattutto a tergiversare sulle nostre richieste. Da quando è arrivato lui la gestione delle spese è sempre meno chiara, in quanto gli stessi riepiloghi che ci fornisce sono molto meno dettagliati di qu...
Continua a leggere
  6127 Visite
1 Commento
Aree Tematiche:
6127 Visite
  1 Commento
Dic
16

Spese personali in condominio, cosa sapere

riipartizione-spese-condominiali
Le spese personali non possono essere approvate in assemblea Può capitare che l'assemblea condominiale approvando il rendiconto annuale vi faccia rientrare, oltre alle spese condominiali vere e proprie (cioè quelle relative alla gestione, conservazione e manutenzione della cosa comune), anche le spese personali addebitate ai singoli condomini. Ciò che emerge dalla giurisprudenza è che l'assemblea condominiale non può approvare le spese personali, di natura individuale, imputandole...
Continua a leggere
  6430 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
6430 Visite
  0 Commenti
Dic
12

I due carabinieri in condominio

<div class="ebd-block " data-type="text" style="text-align: left;"><p>Due carabinieri sono dirimpettai nello stesso condominio. Una mattina, in caserma, prima di iniziare il turno di servizio, uno fa all'altro:</p><p>"Ehi Benelli, sei proprio un cretino! Faresti meglio a chiudere le persiane la sera. Ieri ti ho visto che ti accoppiavi con foga con tua moglie!"</p><p>"Lo vedi che il cretino sei tu? Io ieri sera nemmeno c'ero a casa!"<br></p&g...
Continua a leggere
  2981 Visite
0 Commenti
2981 Visite
  0 Commenti
Dic
09

I compiti dell'assemblea condominiale secondo l'art. 1135 c.c.

I compiti dell'assemblea condominiale secondo l'art. 1135 c.c.
L'assemblea di condominio, nell'ordinamento giuridico italiano, è l'organo deliberante del condominio, disciplinato dagli art. 1135, 1136 e 1137 del codice civile italiano e costituisce, insieme all'amministratore, l'anima del condominio. Si tratta, praticamente, dell'organo deliberante che ha i maggiori poteri per decidere ed incidere, nel bene e nel male, sulla vita del condominio. Perché l'assemblea condominiale è un organo strategico per il condominio?  L'assemblea condominiale è l'orga...
Continua a leggere
  5277 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
5277 Visite
  0 Commenti
Dic
02

Fattura elettronica nei condomini. Cosa prevede la legge

fatturazione-elettronica
Fattura elettronica nei condomini. Cosa prevede la legge? Il condominio non è un soggetto IVA e non ha obbligo di fattura elettronica , nelle operazioni passive va trattato come un consumatore finale. Gli obblighi di fattura elettronica che iniziano dal gennaio 2019 non riguardano il condominio, che non è un soggetto titolare di partita IVA e di conseguenza non è interessato alla nuova normativa. Coloro che invece fatturano nei confronti del condominio, nel caso in cui siano soggetti IVA, devono...
Continua a leggere
  5804 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
5804 Visite
  0 Commenti

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it