Lug
31

Il regolamento di condominio non può vietare l’apertura di un bar al piano terra se i rumori sono tollerabili

Il regolamento di condominio non può vietare l’apertura di un bar al piano terra se i rumori sono tollerabili
​ L'incubo e la minaccia di tutti i condomìni di uno stabile con locali a piano a terra adibiti ad uso commerciale è sicuramente il rischio di apertura di attività che possano minare la tranquillità della quotidianità. Un esempio potrebbe essere l'apertura di un bar, che con la sua attività potrebbe disturbare la quiete dei condòmini. Il regolamento condominiale può vietare l'apertura di un bar? ​ Iniziamo col dire che il regolamento condominiale non può vietare l'apertura di un bar nell'ed...
Continua a leggere
  6360 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
6360 Visite
  0 Commenti
Lug
17

Qual è il miglior software per la gestione del condominio?

Qual è il miglior software per la gestione del condominio?
Come scegliere il miglior software per la gestione del condominio ? Quali sono le principali caratteristiche che una soluzione software deve avere? Sono in tanti a porsi questa domanda sul web e sono migliaia le discussioni sui forum, sulle chat e sui gruppi. Lo scopo di questo e di una serie di articoli successivi è orientare l'amministratore indeciso ad acquistare un programma per la gestione del condominio. Innanzitutto partiamo dall'analisi delle caratteristiche che dovrebbe avere un so...
Continua a leggere
  17081 Visite
4 Commenti
Aree Tematiche:
Commenti recenti
Staff di Condominiosereno.it
Ciao edi, grazie mille per l'interesse mostrato per il nostro articolo. Come promesso il report è in preparazione e sarà pubblicat... Leggi tutto
Mercoledì, 29 Novembre 2017 09:54
Staff di Condominiosereno.it
Grazie Vincenzo, terremo in considerazione la tua segnalazione, un nostro esperto ti ha contattato via email. Saluti Staff di Con... Leggi tutto
Giovedì, 05 Aprile 2018 10:06
17081 Visite
  4 Commenti
Giu
20

Art 1134 cc e rimborso spese anticipate da un condomino

Art 1134 cc e rimborso spese anticipate da un condomino
Il condomino ha diritto al rimborso solo per l'anticipo per spese urgenti  In base all'art 1134 cc.,  il condomino che affronta una spesa urgente ha diritto al rimborso delle somme versate .  La questione è stabilire, a fronte di ciò, la classificazione delle spese in urgenti e non, in quanto solo nel primo caso il condomino avrebbe diritto al rimborso. E' necessario, per approfondire la questione, analizzare più in dettaglio quanto previsto dall'articolo in questione. La rubrica ...
Continua a leggere
  9244 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
9244 Visite
  0 Commenti
Giu
05

Art 844 cc e tolleranza rumore in condominio

Art 844 cc e tolleranza rumore in condominio
Prima di parlare di rumori e tolleranza rumore è necessario partire da alcune considerazioni di base, che ci vengono fornite dal codice civile.  In particolare l'art 844 cc e l'art. 2043 stabiliscono che il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo, calore, scuotimento o rumore provenienti dal fondo del vicino , tranne nel caso in cui le stesse superino i limiti della normale tollerabilità . Questa definizione crea un'attenzione particolare sul concetto di to...
Continua a leggere
  14595 Visite
2 Commenti
Aree Tematiche:
Commenti recenti
Staff di Condominiosereno.it
Ciao Andrea, grazie innanzitutto di averci contattato! In questo caso conta ciò che dice il regolamento condominiale e il regolame... Leggi tutto
Martedì, 21 Maggio 2019 09:38
14595 Visite
  2 Commenti
Mag
24

La legge di stabilità 2017 e i condominii

La legge di stabilità 2017 e i condominii
​La Legge di stabilità 2017 ha introdotto una serie di novità nella gestione condominiale, andando a modificare gli adempimenti a carico degli amministratori e dei condominii per l'anno 2017.  I tre aspetti principali interessati sono le comunicazioni dei dati detraibili, le ritenute sui corrispettivi dovuti dal condominio e la tracciabilità per alcune tipologie di pagamenti .  Per quanto riguarda le comunicazioni dei dati detraibili l'obbligo è che per le dichiarazioni precompilate 20...
Continua a leggere
  3229 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
3229 Visite
  0 Commenti
Mag
10

Convocazione assemblea condominiale, come procedere?

Convocazione assemblea condominiale, come procedere?
L'assemblea di condominio è l'organo deliberante del condominio ed è disciplinato dagli articoli 1135, 1136 e 1137 del codice civile italiano. L'amministratore procede alla convocazione d'assemblea condominiale per analizzare situazioni e prendere decisioni su particolari aspetti che possono verificarsi durante l'anno, quali ad esempio: Conferma e retribuzione dell'amministratore Approvazione del bilancio preventivo , ovvero della stima della spesa annuale da ripartire tra i condomini Approvazio...
Continua a leggere
  4138 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
4138 Visite
  0 Commenti
Apr
10

Il portiere

Il portiere
Il portiere è una delle figure tipiche di un condominio, ma anche quella più in via di estinzione. I motivi sono spesso legati ai costi che tale servizio comporta, trattandosi di un vero e proprio dipendente del condominio. Quali sono i compiti del portiere?  Il portiere ha diversi compiti, in quanto possiamo distinguere una serie di attività standard di cui si occupano tutti i portieri e una serie di attività specifiche, che dipendano da contratto. All'interno dei compiti universali si evi...
Continua a leggere
  5539 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
5539 Visite
  0 Commenti
Mar
20

Animali in condominio, le regole da rispettare

Animali in condominio, le regole da rispettare
Quali sono le regole da rispettare per i possessori di animali in condominio? La L.220/2012 di riforma del condominio, con l'art. 1138 cc. dispone che le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici , affermando la piena libertà di possedere o detenere per conto di altri, animali quali i gatti, i cani, i criceti, i conigli, ecc.  (delle novità sugli animali in condominio ne abbiamo parlato nell'articolo Animali in condominio, le novità ) A fronte di qu...
Continua a leggere
  4613 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
4613 Visite
  0 Commenti
Mar
02

Detrazioni fiscali per ristrutturazioni e DDL di Bilancio 2017

Detrazioni fiscali per ristrutturazioni e DDL di Bilancio 2017
Il Ddl di Bilancio 2017 o Ddl di Stabilità 2017 è approdato finalmente in Parlamento per la sua approvazione definitiva ed introduce una serie di norme riguardo le detrazioni fiscali per ristrutturazioni. Il tema delle agevolazioni fiscali per ristrutturazioni è un tema molto caldo in questi anni, per cui cresce l'attesa per conoscere il testo definitivo. Cercheremo di riepilogare quanto previsto per le detrazioni fiscali per ristrutturazioni , ovvero tutte le misure previste per i proprietari d...
Continua a leggere
  3166 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
3166 Visite
  0 Commenti
Gen
16

Delega assemblea condominiale e art .1136 cc

Delega assemblea condominiale e art .1136 cc
La nuova legge sul condominio negli edifici (L. 220/2012) ha disciplinato, fra gli altri aspetti, la delega d'assemblea condominiale tramite l'art.1136 cc., definendo le regole per partecipare all'assemblea condominiale (della convocazione assemblea ne abbiamo parlato in " Convocazione assemblea condominiale, come procedere? ") ​ .  Ai sensi dell'art. 67, commi 1 e 5, delle disposizione di attuazione del codice civile, " Ogni condomino può intervenire all'assemblea anche a me...
Continua a leggere
  8357 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
8357 Visite
  0 Commenti

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it