Dic
27

I limiti del regolamento condominiale

verbale-assemblea-4
Quali sono i limiti di applicazione del regolamento condominiale?  E' importante conoscere il regolamento condominiale, ma allo stesso tempo quelli che sono i limiti del regolamento condominiale . Con riferimento ai limiti, gli ultimi due commi dell'articolo 1138 chiariscono che il regolamento non può, con le sue norme, menomare in alcun modo i diritti di ciascun condomino quali risultano dagli atti di acquisto e dalle convenzioni . Questo è quanto si evince dal quarto comma dell'art. 1138,...
Continua a leggere
  3693 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
3693 Visite
  0 Commenti
Dic
20

L' Amministratore di condominio diventa SMART!

Amministratore Smart
La soluzione professionale per l'amministratore che vuole distinguersi! Siamo lieti di presentare il progetto Amministratore Smart , la soluzione professionale per l'amministratore che vuole distinguersi dalla concorrenza ed aumentare il suo fatturato. ​ Fare l'amministratore di condominio è oggi più difficile del passato e per essere davvero competitivi nel mercato l'unica cosa da fare è DISTINGUERSI DALLA MASSA. Amministratore Smart ti dà una marcia in più! Amministratore Smart è una solu...
Continua a leggere
  10284 Visite
2 Commenti
Aree Tematiche:
10284 Visite
  2 Commenti
Dic
13

La natura del regolamento condominiale

verbale-assemblea-3
Quante nature di regolamento condominiale sono previste?  Il regolamento di condominio può avere diverse nature, in particolare può essere di tipo: ​ C ontrattuale o negoziale , incluso nell'atto di compravendita dell'abitazione; ​ A ssembleare o ordinario , in questo caso deve essere approvato con la maggioranza stabilita dall'art. 1136 del codice civile, ovvero con un numero di voti che rappresenta la maggioranza degli intervenuti in assemblea e almeno la metà del valore dell'edifici...
Continua a leggere
  5449 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
5449 Visite
  0 Commenti
Dic
10

Il regolamento condominiale e gli animali

animali-condominio2
Animali in condominio, ecco le novità per i regolamenti condominiali Gli animali in condominio rappresentano uno degli argomenti di maggiore discussione e alla base di tante situazioni di conflitto nei condomìni. A livello statistico si stima che in Italia ci sia quasi un animale domestico per italiano. A fronte di tale diffusione, un problema ancora piuttosto diffuso che l'amministratore si trova ad affrontare è l'insofferenza" dell'altra metà degli italiani, che non hanno animali in casa ...
Continua a leggere
  5740 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
5740 Visite
  0 Commenti
Dic
06

Chi deve far rispettare il regolamento condominiale?

verbale-assemblea-2
A chi spetta la verifica che il regolamento di condominio sia rispettato? Prima di dare una risposta alla questione principale, è necessario fare una premessa. Il regolamento di condominio , una volta approvato, ha effetto per tutti i partecipanti , nonché per gli eredi e gli aventi causa, salvo impugnazione ad opera dei dissenzienti davanti all'autorità giudiziaria entro trenta giorni dalla deliberazione. In caso di assenza di qualche condomino, nell'ipotesi che gli stessi abbiano ric...
Continua a leggere
  14821 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
14821 Visite
  0 Commenti

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it