La nomina o conferma di un amministratore avviene tramite assemblea appositamente convocata alla scadenza del mandato. L'amministratore prepara in tale occasione una convocazione di assemblea mirata alla nomina/conferma dell'amministratore. Ecco un modello per la convocazione di assemblea per nomina/conferma di amministratore!
Tra le novità che la legge di riforma del condominio ha introdotto si segnala la maggiorazione nell'entità delle sanzioni pecuniarie per le violazioni al regolamento condominiale.
L'amministratore di condominio è tenuto a far rispettare il regolamento condominiale e a vigilare sulle violazioni del regolamento.
Nel momento in cui l'amministratore di condominio dovesse riscontrare una violazione del regolamento condominiale da parte di un condomino è tenuto ad evidenziarla e a sanzionarla.
Di seguito un comodo modello di sanzioni per le violazioni del regolamento condominiale!
L'amministratore di condominio ha diversi compiti e responsabilità, uno dei principali è gestire la ripartizione delle spese secondo i coefficienti prestabiliti.
Ogni spesa effettuata dal condominio va ripartita secondo specifici criteri e tabelle.
Nella fase di riepilogo l'amministratore deve notificare ad ogni unità immobiliare la sua quota rispetto alle spese complessive e per semplicità lo si fa ripartendo le spese per le tabelle riferimento.
Di seguito un comodo schema di ripartizione standard delle spese, con il quale l'amministratore può notificare il totale delle spese per una unità immobiliare evidenziandone la quota per ogni tabella.